Salta al contenuto
0595964471|info@tuttoimpresascarl.it
Tutto Impresa Logo Tutto Impresa Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • NEWS
  • ACCEDI
  • CONTATTACI

Instagram Feed

Instagram Feedtuttoimpreseadmin2021-05-25T12:16:10+02:00

tutto_impresa

La nostra rete di aziende e professionisti ci gara La nostra rete di aziende e professionisti ci garantisce il più alto livello di esperienza possibile. Affidati a noi per snellire facilmente e professionalmente i tuoi processi aziendali 👍

📍 Via Luigi Poletti, 9 41121 Modena 
📞 059 5964471
🔗 tutto-impresa.it
L’ipotesi di compromesso raggiunta dal Governo s L’ipotesi di compromesso raggiunta dal Governo sul tetto al contante ha individuato come quota necessaria i 5mila euro: è la decima volta che in Italia cambia il tetto massimo dei pagamenti “pronto cash” in un arco di 20 anni. 

Oggi la soglia è di 2mila euro, dal primo gennaio 2023 era previsto scendesse adirittura a mille euro (come preventivato a Febbraio dal decreto Milleproroghe) ma il Governo procede in tutta fretta per modificare la soglia entro il 30 novembre 2022, in tempo per presentare a Bruxelles la Legge di Bilancio. 

«Confermo che metteremo mano al tetto al contante» che tra l’altro, «penalizza i più poveri», ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sottolineando anche che da un lato la misura «rischia di non favorire la nostra competitività» riferendosi all'Europa.

Ma proprio negli altri Paesi europei, qual è la strategia promossa in materia di tetto all’uso del cash? Grazie ai dati forniti dall’European Consumers Center possiamo tracciare qua sotto una breve panoramica generale: in alcune nazioni quali Austria, Germania, Lussemburgo, Olanda, Ungheria, Irlanda, Estonia, Finlandia e Cipro non ci sono limiti (le eccezioni). Ponendo invece uno sguardo su tutti quei paesi "pro tetto contante": nella soglia minima troviamo la Grecia con 500 euro, mentre è la Croazia con 15mila a risultare al primo posto nella classifica del tetto specifico più elevato. 

E voi, pensate che sia giusto aumentare la soglia sui contanti? 
Scriveteci la vostra nei commenti!

#GovernoMeloni #contante #cash #economia #Europa #tuttoimpresa
A volte fare tutto da soli può essere controprodu A volte fare tutto da soli può essere controproducente: uniamo le forze!
Potendo contare su numerosi partners specializzati, ci poniamo l'obiettivo di far fronte in modo sempre più capillare alle esigenze della tua azienda.

#tuttoimpresa #impreseitaliane #aziende #aziendeitaliane #italia #business #marketing #finance #law #work
L'economia russa è sempre stata poco trasparente, L'economia russa è sempre stata poco trasparente, tant'è vero che dall’invasione dell’Ucraina la Banca centrale di Russia (Cbr) e il Rosstat, l’istituto nazionale di statistica, hanno smesso di pubblicare dati su qualunque cosa, dal commercio agli investimenti.

Secondo numerosi esperti la Russia pare essere in grave difficoltà: un recente articolo di cinque ricercatori dell’università di Yale sostiene che il ritiro delle aziende occidentali, sommato alle sanzioni, la stia paralizzando.

Ma qual è tutta la verità?

In molti concordano sul fatto che Mosca stia soffrendo, dopotutto i massicci aumenti dei tassi di interesse hanno spinto il Paese in una profonda recessione. Ma secondo un’analisi dell’Economist l’economia russa se la sta cavando meglio del previsto. Una decrescita economica drastica sembra essere scongiurata anche dai dati. Il FMI, per esempio, ha rivisto al rialzo le stime per la crescita della Russia, con il PIL che dovrebbe cadere del -3,4% nel 2022 anziché del -6%.

Allo stesso tempo le economie dei Paesi europei risentono sempre di più dell’aumento dei prezzi e della mancanza di materie prime prodotti dalla guerra. Sempre secondo il FMI Italia e Germania (molto esposte alle manovre improvvise di Putin a causa della forte dipendenza energetica pre-guerra) rischiano di entrare in recessione nel 2023.

Bisogna però riportare come il PIL russo, rispetto alle previsioni pre-guerra, stia crollando dal +2,8% nel 2022 al -3,4%, segno che l’economia russa si trova in forte difficoltà. L'isolamento tecnologico e l'impossibilità di importare macchinari stranieri poterà comunque la Russia a dover produrre beni di qualità peggiore e ad un costo più alto.

Quali saranno quindi le conseguenze della guerra? Faccelo sapere nei commenti cosa ne pensi!

#tuttoimpresa #russia #guerraucrania #recessione #italia
Carica altro… Segui su Instagram

Forniamo alle imprese ed agli imprenditori gli strumenti per migliorare le proprie aziende, riunendo professionisti e aziende specializzate, allo scopo di ampliare la gamma di servizi offerti e approfondire la specializzazione nei diversi settori.

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • Via Luigi Poletti, 9 41121 Modena (MO)
  • 059 5964471
© Copyright  | TUTTOIMPRESA SCARL | P.IVA 03862570367 | Privacy & Cookie Policy
Powered by V430 DIGITAL
.