MILLEPROROGHE 2022 – LE NOVITÀ FISCALI

2022-03-31T09:45:42+02:0010 Marzo 2022|

Il Decreto Milleproroghe è stato convertito in legge dal Parlamento, con una serie di novità e di modifiche su concorsi, scadenze fiscali e normative e aiuti per imprese e famiglie. In particolare in quest'articolo vedremo insieme tutte le misure Fiscali del Decreto Milleproroghe 2022. RATEAZIONE SOMME ISCRITTE A RUOLO Sul fronte riscossione, in presenza di [...]

NOLEGGIO AUTO – UNA TENDENZA IN CRESCITA

2022-03-31T09:45:42+02:0018 Febbraio 2022|

Non solo auto di proprietà. Le formule alternative all’acquisto delle quattroruote stanno diventando sempre più popolari tra aziende e professionisti. Perchè nasce questo bisogno? Quali sono i vantaggi? Scopriamolo insieme in questo articolo! NOLEGGIO A LUNGO TERMINE Le formule alternative all’acquisto delle quattroruote stanno diventando sempre più popolari tra aziende e professionisti. Con un successo [...]

FONDI E FINANZIAMENTI – LEGGE DI BILANCIO 2022

2022-03-31T09:45:42+02:0014 Febbraio 2022|

Il 30 dicembre 2021 è stata approvata alla Camera la Legge di Bilancio 2022: molte le novità per professionisti e imprese contenute anche nei decreti legge collegati. Vediamo insieme le novità riguardanti i fondi stanziati per le agevolazioni nazionali (in particolare Fondo Garanzia PMI, Prima Casa e "Nuova Sabatini") RIFINANZIAMENTO "NUOVA SABATINI" La misura "Nuova [...]

LAVORO E PENSIONI – LEGGE DI BILANCIO 2022

2022-03-31T09:45:42+02:0018 Gennaio 2022|

l 30 dicembre 2021 è stata approvata alla Camera la Legge di Bilancio 2022: molte le novità per professionisti e imprese contenute anche nei decreti legge collegati. Vediamo quindi insieme le novità riguardanti la revisione del Reddito di Cittadinanza, i nuovi requisiti per la Pensione Anticipata e il rinnovamento dell’Opzione Donna. REDDITO DI CITTADINANZA Con [...]

LE NOVITÀ FISCALI – LEGGE DI BILANCIO 2022

2022-03-31T09:45:42+02:0012 Gennaio 2022|

Il 30 dicembre 2021 è stata approvata alla Camera la Legge di Bilancio 2022: molte le novità per professionisti e imprese contenute anche nei decreti legge collegati. Vediamo quindi insieme le novità riguardanti le modifiche al sistema di tassazione, estensione termine cartelle di pagamento AGE - R, detassazione IRPEF e esenzione IRAP. SISTEMA DI TASSAZIONE [...]

SICUREZZA SUL LAVORO 🛡️ ATTENZIONE ALLE NOVITÀ DEL NUOVO “DECRETO FISCO E LAVORO”

2022-03-31T09:45:42+02:0028 Dicembre 2021|

Cos'è il "decreto fisco e lavoro" e quali sono le novità pubblicate sulla Gazzetta del 20 Dicembre? Di cosa si occupa Tutto Impresa in queste situazioni? Scopriamolo insieme in questo articolo! IL DECRETO FISCO E LAVORO Il provvedimento ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 ) prevede che l’ispettore, in caso [...]

METAVERSO 🌐 DOPO LE IMPRESE ANCHE STUDI E UFFICI SI TRASFORMANO

2022-03-31T09:45:42+02:0015 Dicembre 2021|

Cos'è il metaverso e perché interessa alle aziende? Quali sono i cambiamenti che porterà al mondo del lavoro, agli uffici e agli studi? Scopriamolo insieme in questo articolo! COS'É IL METAVERSO? Il metaverso è un mondo virtuale che fonde in un unicum l’intero spettro delle funzionalità offerte dalle tecnologie digitali tra cui videoconferenze, videogiochi, l’uso [...]

LE NOVITÀ SUI BONUS EDILIZI

2022-03-31T09:45:42+02:008 Novembre 2021|

Sono davvero tante le novità che il disegno di legge di Bilancio 2022, approvato dal Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2021, prevede in tema di bonus edilizi: vediamole insieme nel nostro articolo. PROROGA SUPERBONUS 110% Il Superbonus 110% è prorogato, ma con scadenze differenziate a seconda della tipologia di beneficiario. In particolare, la maxi [...]

ROTTAMAZIONE TER E SALDO STRALCIO – SCADENZA AL 30 NOVEMBRE 2021

2022-03-31T09:45:42+02:008 Ottobre 2021|

Il Decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2021 concede più tempo a chi deve regolarizzare la sua posizione col Fisco con il differimento del versamento delle rate rottamazione ter e saldo e stralcio al 30 novembre. Non solo: cambiano anche alcune regole generali che riguardano i piani di dilazione. Vediamo insieme quali [...]

Termine del blocco dei licenziamenti

2022-03-31T09:45:42+02:0028 Settembre 2021|

In vista della fine della stagione del blocco dei licenziamenti l’impresa è chiamata ad individuare con largo anticipo i futuri assetti organizzativi. L’imprenditore sarà chiamato a valutare se e in che misura riuscirà a coniugare un’organizzazione profittevole con una visione etica e sociale che limiti gli esuberi con il ricorso a nuovi modelli organizzativi. Veniamo [...]